Catalogo
Tutto il catalogo Lantana
Questo libro offre esempi ed opportunità di riflessione per vedere qualcosa di nuovo e fare scelte diverse. Semplici regole riservate, solitamente, a coloro che scelgono di diventare coach o seguono percorsi di coaching sono, adesso, a disposizione di tutti.
Catalogo della mostra omonima tenutasi da aprile a luglio 2016 a Taormina – Palazzo Corvaja – e successivamente a Capo d’Orlando (LOC): una grande mostra che documenta il percorso innovativo e rivoluzionario che ha cambiato il modo di vivere l’arte di oggi. Tutto ha inizio con la Pop Art si evolve con i Graffittisti e […]
A distanza di più di dieci anni la mostra Il popolo del sogno apre le sue carte, ovvero i 50 interventi scritti che autorevoli persone del mondo religioso insieme a intellettuali sia di impostazione religiosa sia laica hanno redatto come compendio alle 50 incisioni create da Vittorio Pavoncello ed esposte al Complesso del Vittoriano. L’idea […]
Il libro ripercorre in forma autobiografica la formazione poetica e intellettuale del poeta Claudio Damiani, le letture e gli incontri che dagli anni del cenacolo romano di Sant’Agata de’ Goti e della rivista «Braci» hanno influito sulla sua poesia
Un conflitto durato più della seconda guerra mondiale. Una missione internazionale costata milioni di euro e migliaia di vite, comprese quelle di molti italiani. Una storia da pubblicare.
The BEST(iarium) – Piccolo Manuale di Zoologia Fantastica” è un progetto nato con l’obiettivo di aprire una breccia nelle fondamenta dell’arte, concepita come frutto esclusivo di una singola mente e rivolta ad un pubblico passivo.
La televisione pubblica garantisce un’informazione libera e democratica?
La proposta di legge nata dal basso per restituire ai cittadini il ruolo di azionisti e garanti del servizio pubblico.
Un incontro nella Roma degli anni Settanta tra Andy Warhol e un intellettuale colto e ironico, un dialogo itinerante tra i marmi della Roma antica che lo disegnano per contrasto come una «incarnazione del banale».
Le vendemmie di Rashì, che è tutto tranne che un romanzo storico come lo si intendeva una volta. La sapienza di Rashì è come una luce che dalla Francia dell’XI secolo si riverbera nella New York del XXI, intrecciando destini e seminando illuminazioni.
«È con te che voglio finire la mia vita, io ti ho scelto per raccogliere la mia anima dopo la mia morte» Louis-Ferdinand Céline Danzatrice presso l’Opéra di Parigi, la giovanissima Lucette incontra l’autore di Viaggio al termine della notte nel 1936, nella Francia del Fronte popolare. Quello che nasce è un rapporto fatto di […]